Il Belvedere Inferiore è un imponente palazzo barocco di Vienna che, insieme al Belvedere Superiore costituisce un insieme storico. Costruito tra il 1714 e il 1716 da Johann Lucas von Hildebrandt, il castello fungeva da residenza e luogo di rappresentanza del principe Eugenio di Savoia, uno dei generali più importanti del suo tempo. Con la sua magnifica architettura e gli interni abilmente progettati, incarna lo splendore del periodo barocco.
Informazioni rapide:
- Cos'è il Belvedere Inferiore? Un castello barocco che fungeva da residenza estiva del principe Eugenio e ora è utilizzato come museo.
- Quando è aperto? Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
- Dove si trova? Indirizzo: Rennweg 6, 1030 Vienna, 1030 Vienna
- Quanto costa l'ingresso? Sì, l'ingresso parte da 14 euro. Puoi trovarli tutti qui Prezzi dei biglietti.
- Quando è aperto? Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 Puoi trovarli tutti qui Orari di apertura.
La storia del Belvedere Inferiore
Il Belvedere Inferiore era la residenza privata del principe Eugenio e veniva utilizzato come residenza estiva. L'architetto Johann Lucas von Hildebrandt progettò il castello in stile barocco per sottolineare l'alto status sociale del suo cliente. In origine il castello era associato agli splendidi giardini che... Belvedere Superiore connettersi con quello inferiore, luogo di ritiro del principe.
Arte e mostre
Oggi il Belvedere Inferiore è utilizzato come spazio espositivo per mostre temporanee di arte e cultura. Le sale di rappresentanza del palazzo, tra cui la Sala dei Marmi e la Galleria d'Oro, fungono da sfondo impressionante per la presentazione di arte contemporanea e mostre storiche. Qui, i visitatori possono sperimentare un mix unico di architettura e arte, che abbraccia sia il passato che il presente.
Le sale di rappresentanza barocche
Il Belvedere Inferiore colpisce per le sue imponenti sale di rappresentanza barocche, che riportano i visitatori in un'epoca glamour. Questo è particolarmente degno di nota Grande sala in marmo, che fungeva da sala di rappresentanza e colpisce per i suoi affreschi sul soffitto riccamente decorati e le statue in marmo dal design elaborato. Un altro punto forte è il Galleria dei marmi, un lungo androne le cui pareti e pavimenti sono decorati con magnifici marmi e che rispecchia perfettamente lo splendore del periodo barocco.
Una delle sale più magnifiche del Belvedere Inferiore è la Sala delle Grottesche, che colpisce per i suoi artistici dipinti sul soffitto e le elaborate decorazioni in stucco. Un tempo qui venivano ricevuti ospiti di alto rango. IL Galleria d'Oro, una magnifica sala che veniva utilizzata anche per eventi di rappresentanza, colpisce per gli ornamenti dorati e un imponente lampadario. Queste stanze offrono uno spaccato autentico della vita della nobiltà austriaca nel XVIII secolo e fanno rivivere l'epoca barocca.
Il Belvedere Inferiore offre una combinazione ideale di patrimonio storico-artistico e cultura contemporanea, rendendolo un luogo speciale nel ricco panorama museale di Vienna.