Che cosa
immagine
  • immagine avventura
  • Albergo attivo
  • immagine Attività e luoghi
  • Cortile della fattoria
  • immagine Ferrovia di montagna
  • Albergo di charme
  • immagine Castelli e Palazzi
  • Albergo familiare
  • Luogo di villeggiatura
  • Appartamento per vacanze
  • immagine Punto fotografico
  • Campo da golf
  • immagineAlberghi
  • Casa d'albergo
  • Baita/Chalet
  • immagine Adatto ai bambini
  • Albergo per bambini
  • immagine Accessibile con passeggino e sedia a rotelle
  • immagine Chiese, monasteri e monasteri
  • immagine Arte e cultura
  • immagine Musei e mostre
  • Alloggi sostenibili
  • immagine Natura
  • pensione
  • immagine Adatto al maltempo
  • immagine Laghi e piscine
  • immagine Caratteristiche turistiche
  • immagine Sport e tempo libero
  • immagine Città/località
  • Albergo cittadino
  • bagno termale
  • immagine La migliore destinazione per le escursioni
  • I migliori consigli Casa
  • Albergo per escursionisti
  • immagine Escursione
  • Albergo benessere
  • immagine Sport invernali
  • immagine Zoo/parco con animali
Dove
immagine
immagine

Innsbruck – Città alpina dal fascino storico e dallo stile moderno

Innsbruck, la capitale del Tirolo, combina paesaggi montani impressionanti e vita urbana in un modo unico. Il centro storico con il famoso Tettuccio d'oro è perfetto per passeggiare, mentre le montagne circostanti vi invitano a vivere avventure all'aria aperta come lo sci, l'escursionismo e l'arrampicata. Con un mix di storia, cultura e stile di vita moderno, Innsbruck è una destinazione popolare per i viaggiatori che cercano esperienze sia urbane che alpine.

Informazioni rapide:

  • Posizione: Innsbruck si trova nell'Austria occidentale ed è la capitale dello stato federale del Tirolo.
  • Residente: La città conta circa 130.000 abitanti.
  • Caratteristiche speciali: Innsbruck è nota per il suo centro storico, l'imponente scenario alpino e come centro per gli sport invernali.
  • Altezza: Innsbruck si trova a circa 574 metri sul livello del mare.
  • Attrazioni importanti: Tetto d'oro, Cattedrale di San Giacomo, Porta Trionfale, Maria-Theresien-Strasse, Nordkette e la Chiesa Schwarzmander.

Tetto d'oro

Il Tettuccio d'oro nel centro storico è probabilmente il simbolo più famoso di Innsbruck. Fu costruita in stile tardo gotico e ricoperta da 2.657 scandole di rame dorato. In origine fungeva da fiore all'occhiello per l'imperatore Massimiliano I, che da qui seguiva i festeggiamenti. Oggi è un popolare luogo fotografico e ospita un museo che mostra la storia dell'edificio e della città. Maggiori informazioni sul Tettuccio d'Oro

Fronte casa sulla locanda

La facciata colorata della casa direttamente sulla riva dell'Inn è uno dei soggetti fotografici più famosi della città. Lo splendido scenario collega il centro storico con il quartiere Mariahilf – St. Nikolaus e, quando il tempo è bello, offre una vista impressionante sulle montagne circostanti. La facciata delle case è uno spettacolo spettacolare, soprattutto al tramonto.

Cattedrale di San Giacomo

L'imponente Cattedrale di San Giacomo, costruita nel 1180, non è solo un importante centro religioso, ma anche un capolavoro architettonico del periodo barocco. Con i suoi affreschi artistici e il magnifico presbiterio attira ogni anno numerosi visitatori. Il duomo è la sede della diocesi cattolico-romana di Innsbruck ed è una delle chiese più belle del Tirolo.

Via Maria Teresa

Maria-Theresien-Straße è il cuore pulsante di Innsbruck. Collega la parte storica della città con la moderna Innsbruck ed è fiancheggiata da negozi, caffè e imponenti edifici barocchi. Alla fine della strada si trova il Porta Trionfale, che riflette sia il passato storico della città che lo spirito moderno.

Porta Trionfale

Questo arco trionfale fu costruito nel 1765 in occasione delle nozze dell'arciduca Leopoldo con la principessa spagnola Maria Ludovica. Il lato nord dell'arco è decorato con motivi in lutto per il padre dello sposo, l'imperatore Francesco I, morto poco dopo, mentre il lato sud presenta motivi allegri per celebrare il matrimonio. La vista attraverso il cancello trionfale sul trampolino del Bergisel è un motivo iconico.

Giardino della Corte di Innsbruck

L'Hofgarten di 10 ettari è un'oasi verde nel centro della città e offre molti posti dove rilassarsi e passeggiare. Il parco ha più di 600 anni ed è stato ridisegnato più volte per riflettere la natura mutevole della città. Nelle immediate vicinanze ci sono altre attrazioni come l'Hofburg e il Teatro Statale Tirolese.

Chiesa Schwarzmander (Chiesa di corte)

La chiesa di Schwarzmander, nota anche come chiesa di corte, ospita la tomba incompiuta dell'imperatore Massimiliano I. Sebbene egli sia sepolto nel castello di Wiener Neustadt, qui è stato eretto un imponente monumento in suo onore. Particolarmente suggestivi sono gli “Schwarzmander”, 28 figure in bronzo a grandezza naturale che circondano l’imperatore Massimiliano I e raffigurano i suoi antenati ed eroi più importanti.

Belvedere Hungerburg e Nordkettebahn

Il punto panoramico Hungerburg, che può essere facilmente raggiunto con il Funivia della Nordkette o in autobus (linea J), offre una vista mozzafiato su Innsbruck e sulle Alpi circostanti. A causa del maltempo non abbiamo potuto godere appieno di questo panorama. Abbiamo anche deciso di non prendere la funivia della Nordkette per raggiungere la vista “Top of Innsbruck” perché i 40€ per la corsa su e giù non valevano la pena con la pioggia e la nebbia.

Caratteristiche

immagine