La Ledererturm è l'ultima porta cittadina rimasta della fortificazione medievale di pesce gatto e un simbolo della storia della città. Oggi non serve solo come punto di riferimento, ma anche come location per eventi speciali nel periodo natalizio.
La Ledererturm fu menzionata per la prima volta nel 1326 e originariamente serviva come parte della fortificazione cittadina di Wels. Deve il suo nome ai lavoratori del cuoio che abitavano nei pressi della porta. Nel Medioevo la torre era un'importante porta cittadina e simbolo della forza difensiva della città.
Nel corso dei secoli la torre venne più volte restaurata ed adattata alle condizioni dell'epoca. Tuttavia ha mantenuto il suo carattere medievale ed è oggi uno dei luoghi più importanti della città.
La torre alta 37,7 metri è quadrata e si estende su quattro piani. I piani inferiori sono mantenuti semplici, mentre il meccanismo dell'orologeria è ospitato al piano superiore. Particolarmente impressionanti sono gli elementi costruttivi gotici e le robuste mura in pietra, che sottolineano la funzione storica della torre come struttura difensiva.
Oggi la Ledererturm è una parte centrale del Wels Christmas World, che si svolge ogni anno da metà novembre fino a poco prima di Natale. La torre si trasforma nel “regno celeste delle nuvole” del Cristo Bambino e invita famiglie e bambini a vivere l'atmosfera festosa in un'atmosfera speciale. Durante questo periodo l'ingresso è gratuito e la torre diventa un punto d'incontro per i visitatori provenienti dalla regione.