La Linzer Gasse a Salisburgo unisce il fascino storico con la vita cittadina moderna. Questa vivace via dello shopping sulla riva destra del Salzach offre una varietà di negozi, accoglienti caffè e tradizionali negozi di artigianato. Allo stesso tempo, con i suoi edifici tutelati e la vicinanza al Kapuzinerberg, invita a fare una passeggiata nella storia di Salisburgo. Un luogo perfetto per scoprire la città lontano dai centri turistici.
Salisburgo, l'incantevole città di Mozart, è nota per il suo pittoresco centro storico, caratterizzato da strade strette ed edifici storici. Uno di questi vicoli che merita senza dubbio una visita è Linzer Gasse. Questa affascinante strada si estende sul lato destro del centro storico di Salisburgo e offre una ricchezza di tesori culturali, delizie culinarie e invitanti opportunità di shopping.
La Linzer Gasse ha una ricca storia che risale ai romani. Un tempo faceva parte della strada commerciale medievale tra Salisburgo e Linz, da qui il suo nome. Oggi cammini sulle orme della storia, oltrepassando edifici ben conservati di epoche diverse.
L'architettura della Linzer Gasse è una gioia per gli occhi. Le facciate barocche ben conservate, le facciate colorate delle case e le vetrate dal design artistico conferiscono alla strada il suo fascino unico. Quando cammini lungo il vicolo ti senti come se fossi stato trasportato indietro in un'epoca passata. L'atmosfera accogliente è ulteriormente arricchita dalle numerose fioriere e dalla zona pedonale.
Mancia: Puoi esplorare il vicolo anche la sera, quando gli edifici storici sono illuminati in modo suggestivo e i bar all'aperto sono pieni d'estate.
Qui troverete un'ampia scelta di negozi, ben 140, tra boutique, negozi di souvenir e laboratori artigianali. Gli amanti dell'arte dovrebbero sicuramente programmare una visita alle gallerie dove gli artisti locali espongono le loro opere.
Linzer Gasse è un paradiso per i buongustai. Il vicolo è fiancheggiato da caffè, ristoranti e bar che offrono una varietà di delizie culinarie. Qui potrete gustare piatti tradizionali austriaci, cucina internazionale e deliziosi pasticcini.
Partendo dalla Linzer Gasse si percorre un imponente cancello e una scalinata storica Via Crucis fino al Kapuzinerberg.
Una volta arrivati in cima sarete ricompensati con una vista mozzafiato Vista panoramica del centro storico di Salisburgo. Se decidete di non fare una deviazione al Kapuzinerberg, vi consigliamo una visita al Cimitero di Sebastiano. Questo gioiello pittoresco nella parte alta della Linzer Gasse fu progettato intorno al 1600 dal principe arcivescovo Wolf Dietrich sulla base di un “Campo Santo” italiano.