Che cosa
immagine
  • immagine avventura
  • Albergo attivo
  • immagine Attività e luoghi
  • Cortile della fattoria
  • immagine Ferrovia di montagna
  • Albergo di charme
  • immagine Castelli e Palazzi
  • Albergo familiare
  • Luogo di villeggiatura
  • Appartamento per vacanze
  • immagine Punto fotografico
  • Campo da golf
  • immagineAlberghi
  • Casa d'albergo
  • Baita/Chalet
  • immagine Adatto ai bambini
  • Albergo per bambini
  • immagine Accessibile con passeggino e sedia a rotelle
  • immagine Chiese, monasteri e monasteri
  • immagine Arte e cultura
  • immagine Musei e mostre
  • Alloggi sostenibili
  • immagine Natura
  • pensione
  • immagine Adatto al maltempo
  • immagine Laghi e piscine
  • immagine Caratteristiche turistiche
  • immagine Sport e tempo libero
  • immagine Città/località
  • Albergo cittadino
  • bagno termale
  • immagine La migliore destinazione per le escursioni
  • I migliori consigli Casa
  • Albergo per escursionisti
  • immagine Escursione
  • Albergo benessere
  • immagine Sport invernali
  • immagine Zoo/parco con animali
Dove
immagine
immagine

Museo di Sisi e Appartamenti Imperiali a Vienna: sulle orme dell'imperatrice Elisabetta e dell'imperatore Francesco Giuseppe

Una visita al Museo di Sisi e agli Appartamenti Imperiali nella Hofburg di Vienna è un suggestivo viaggio indietro nel tempo, alla scoperta della vita dell'imperatrice Elisabetta e dell'imperatore Francesco Giuseppe. Qui non solo avrete accesso agli effetti personali del leggendario monarca, ma potrete anche passeggiare tra stanze arredate in modo autentico, dove si svolgeva la vita quotidiana dell'imperatore. La mostra è allo stesso tempo storica ed emozionante e offre interessanti spunti dietro le quinte della famiglia imperiale austriaca.

Informazioni rapide:

  • Cos'è il Museo di Sisi? Il Museo di Sissi nell'Hofburg di Vienna offre uno sguardo approfondito la vita dell'imperatrice Elisabetta d'Austria. Presenta numerosi oggetti personali e illustra la sua vera personalità.
  • Dove si trova il museo? Hofburg, Michaelerkuppel, 1010 Vienna, proprio nel cuore di Vienna.
  • Quanto costa l'ingresso? 11€ per i bambini e 19,5€ per gli adulti, qui troverete tu i prezzi.
  • Quali sono gli orari di apertura? Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30, con ultimo ingresso alle 16:30. Puoi trovarlo qui gli orari di apertura.
  • Quanto tempo concedere per una visita? Per una visita completa dovresti pianificare circa 1-2 ore.
  • Ci sono visite guidate? Sì, il museo offre visite guidate e audioguide
  • Come raggiungo il museo? Il museo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La stazione della metropolitana più vicina è Herrengasse (U3).
  • Il museo è accessibile senza barriere architettoniche? Sì, il Museo di Sisi offre un accesso senza barriere.

Il Museo di Sissi: oggetti personali di una donna straordinaria

Il tour inizia in Museo di Sissi, ospitato nelle ex sale dell'Hofburg. La mostra si concentra sulla vita dell'imperatrice Elisabetta, meglio conosciuta come Sisi, e fa rivivere il suo mito in un modo speciale.

Oltre 300 oggetti personali sono esposti in eleganti vetrine, illuminando la vita quotidiana di Sisi, il suo carattere e la sua straordinaria storia di vita. Puoi vedere:

  • Guanti fini E fazzoletti di pizzoche sottolineano il suo stile elegante.
  • Scarpe per bambiniche ci ricordano la nostra infanzia in Baviera.
  • Vestiti originali, comprese le repliche del suo famoso abito da sposa.
  • Ombrelli, ventagli e bottiglie di profumoche documentano il loro amore per la moda e lo stile.
  • Ricette di bellezza e prodotti per la curache illustrano l'intensa routine di bellezza di Sisi, che comprende maschere per il viso, prodotti per la cura dei capelli e restrizioni dietetiche.
  • Un vetro smerigliato con scatola da viaggio, che indica il suo costante desiderio di viaggiare.
  • Il kit di pronto soccorso personaleil che dimostra quanto tenesse alla sua salute.
  • Il certificato di morte originale l'Imperatrice, che documenta la sua tragica fine a Ginevra.

La mostra è accompagnata da una Guida audio, che fornisce interessanti informazioni di base e vi guida attraverso le stanze al ritmo che preferite.

Gli Appartamenti Imperiali: uno sguardo alla vita alla corte imperiale

Dopo il Museo di Sissi proseguiamo verso il Appartamenti imperiali, che comprende 19 stanze arredate fedelmente all'originale. Un tempo erano le stanze di lavoro, di soggiorno e di rappresentanza di L'imperatore Francesco Giuseppe I E Imperatrice Elisabetta e trasmettono in modo impressionante lo splendore, ma anche la quotidianità della vita di corte nel XIX secolo.

Le sale più importanti includono:

  • Studio dell'imperatore Francesco Giuseppe:Qui l'imperatore iniziava il suo lavoro ogni giorno alle 5 del mattino. La scrivania semplice e l'arredamento sobrio riflettono la sua disciplina e la sua etica del lavoro.
  • Sala delle udienze:In questa sala l'imperatore riceveva ogni giorno numerosi ospiti, dai ministri ai semplici sudditi.
  • Camera da letto della coppia imperiale: I letti separati raccontano la fredda relazione della coppia. Qui sono esposti anche gli attrezzi da fitness di Sisi, come anelli e barre orizzontali: si allenava quotidianamente.
  • Servizi igienici e spogliatoio:Questo dimostra quanto fossero complesse la cura quotidiana e lo styling di Sisi. Il grande tavolo da toeletta dà un'idea di quanto tempo dedicasse alla sua cura di bellezza.
  • Soggiorno e sala da pranzo:In queste sale magnificamente arredate si svolgevano i pasti privati, mentre i grandi banchetti di stato si tenevano nella Sala delle Cerimonie.

L'intero arredamento degli appartamenti è in Stile Biedermeier ed è stato ampiamente ricostruito secondo modelli storici. Molti mobili e opere d'arte sono originali.

Una doppia mostra impressionante nel cuore dell'Hofburg

Il Museo di Sisi e gli Appartamenti Imperiali creano insieme un quadro complessivo armonioso dell'epoca dell'Impero austriaco. Mentre nel museo si apprende molto sui pensieri di Sissi, sul suo desiderio di libertà, sulle sue peculiarità e sulla sua tragica storia, gli Appartamenti Imperiali mostrano la vita di corte e l'etichetta dell'epoca.

Particolarmente emozionante è il contrasto tra la personalità ribelle di Sisi e quella disciplinata e tradizionalista dell'imperatore Francesco Giuseppe: questo è percepibile nella mostra in modo sottile ma impressionante.

immagine