Che cosa
immagine
  • immagine avventura
  • Albergo attivo
  • immagine Attività e luoghi
  • Cortile della fattoria
  • immagine Ferrovia di montagna
  • Albergo di charme
  • immagine Castelli e Palazzi
  • Albergo familiare
  • Luogo di villeggiatura
  • Appartamento per vacanze
  • immagine Punto fotografico
  • Campo da golf
  • immagineAlberghi
  • Casa d'albergo
  • Baita/Chalet
  • immagine Adatto ai bambini
  • Albergo per bambini
  • immagine Accessibile con passeggino e sedia a rotelle
  • immagine Chiese, monasteri e monasteri
  • immagine Arte e cultura
  • immagine Musei e mostre
  • Alloggi sostenibili
  • immagine Natura
  • pensione
  • immagine Adatto al maltempo
  • immagine Laghi e piscine
  • immagine Caratteristiche turistiche
  • immagine Sport e tempo libero
  • immagine Città/località
  • Albergo cittadino
  • bagno termale
  • immagine La migliore destinazione per le escursioni
  • I migliori consigli Casa
  • Albergo per escursionisti
  • immagine Escursione
  • Albergo benessere
  • immagine Sport invernali
  • immagine Zoo/parco con animali
Dove
immagine
immagine

Parco Nazionale Alti Tauri: esperienze tra vette e ghiacciai

Il Parco Nazionale degli Alti Tauri è la più grande area protetta delle Alpi e offre un'impressionante varietà di paesaggi ed esperienze. Si estende su 1.856 km² e comprende parti degli stati federali di Salisburgo, Carinzia e Tirolo. La regione è nota per la sua natura incontaminata, le imponenti montagne e la ricca fauna selvatica, tra cui stambecchi, aquile e marmotte. Non importa se volete fare escursioni, arrampicate o semplicemente godervi la pace e la tranquillità della natura: il Parco Nazionale degli Alti Tauri vi offre l'ambiente ideale.

Informazioni rapide:

  • Cos'è il Parco Nazionale degli Alti Tauri? Il più grande parco nazionale delle Alpi, dedicato alla protezione della flora e della fauna alpina.
  • Dove si trova? Il parco si trova negli stati federali di Salisburgo, Carinzia e Tirolo. Il centro visitatori centrale si trova a Mittersill, Salisburgo: Gerlosstraße 18, 5730 Mittersill.
  • Quali sono i punti salienti? Il Grossglockner, il Cascate di Krimml, i ghiacciai del Pasterze, quello Seidlwinkeltal a Rauris e gli unici prati alpini e laghi di montagna.
  • C'è un biglietto d'ingresso? L'ingresso al parco è gratuito. Tuttavia, potrebbero essere applicati costi per visite guidate, musei o attività speciali.
  • Quali attività sono possibili? Trekking, alpinismo, ciclismo, osservazione della fauna selvatica.
  • Qual è il periodo migliore per viaggiare? Da giugno a settembre la maggior parte dei sentieri escursionistici sono accessibili e senza neve. L'inverno è l'ideale per lo scialpinismo e le escursioni con le ciaspole.

Il Parco Nazionale degli Alti Tauri si estende su 1.856 chilometri quadrati e offre un'esperienza naturale incomparabile in ogni stagione. Sia nei caldi mesi estivi che nell'inverno nevoso, il parco colpisce per il suo paesaggio vario e le sue meraviglie naturali uniche.

Estate: escursioni ed esperienze nella natura al massimo livello

Il Großglockner: la montagna più alta dell'Austria

Il Großglockner non è solo la montagna più alta dell'Austria, ma anche il cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Con un'altezza di 3.798 metri attira alpinisti ed escursionisti da tutto il mondo. Il percorso lungo la Strada alpina del Großglockner consente ai visitatori di esplorare facilmente le imponenti montagne in auto e di godere di viste panoramiche mozzafiato da diversi punti panoramici. La vista sul Großglockner e sui ghiacciai circostanti è indimenticabile, soprattutto nelle giornate limpide, quando le cime delle montagne si innalzano verso il cielo.

Le cascate di Krimml: sperimentate da vicino la forza della natura

Un altro punto forte nel Parco Nazionale degli Alti Tauri sono i Cascate di Krimml, che sono tra i più alti d'Europa con un dislivello di 380 metri. Il sentiero verso le cascate è ben sviluppato e si snoda attraverso un bosco ombroso, mentre il livello del rumore delle masse d'acqua aumenta continuamente man mano che ci si avvicina. La pura forza della natura diventa tangibile sul posto: l'acqua scorre giù per diversi gradini e crea uno spruzzo rinfrescante che rinfresca nelle giornate calde. La salita lungo il sentiero della cascata offre in diversi punti spettacolari punti panoramici che offrono una vista sulle scroscianti masse d'acqua.

Anche quello Sentiero del ghiacciaio Innergschlöß vale la pena fare una passeggiata in estate. Questo percorso conduce attraverso un impressionante paesaggio glaciale, oltrepassando scroscianti ruscelli di montagna e rose alpine in fiore. Qui potrete vivere da vicino la geologia della regione e godervi la tranquillità unica del paesaggio alpino.

Inverno: magia e silenzio tra le montagne innevate

In inverno il Parco Nazionale degli Alti Tauri si trasforma in un affascinante paesaggio innevato. Le montagne, le valli e le foreste sono sepolte sotto uno spesso strato di neve e l'aria limpida crea un'atmosfera speciale di silenzio e isolamento. Il Großglockner è particolarmente impressionante in inverno, quando le cime scintillano sotto la neve e il ghiaccio e i ghiacciai circostanti formano un paesaggio quasi irreale.

Le cascate di Krimml mostrano in inverno un lato completamente diverso, ma altrettanto impressionante: le masse d'acqua ghiacciate formano bizzarre formazioni di ghiaccio che brillano sotto il sole invernale e creano un'atmosfera quasi mistica. Questo scenario può essere particolarmente apprezzato durante un'escursione invernale lungo la cascata ghiacciata. Anche le escursioni con le ciaspole offrono un'ottima occasione per vivere il silenzio invernale del Parco Nazionale. Lontano dai grandi comprensori sciistici potete immergervi nei profondi boschi innevati e godervi la natura incontaminata nella sua forma più pura.

Le escursioni sugli sci nel Parco Nazionale sono un'esperienza speciale per gli appassionati di sport invernali esperti. Le vie d'alta montagna conducono attraverso valli solitarie fino a vette spettacolari e offrono discese incomparabili per bellezza e originalità. Lontano dalle piste battute potrete vivere la montagna nella sua forma più selvaggia, rendendo l'esperienza della natura ancora più intensa in inverno.

Il Parco Nazionale degli Alti Tauri è quindi un luogo dove la natura può essere vissuta in tutta la sua diversità e bellezza in ogni periodo dell'anno. Sia nel verde estivo che nel bianco invernale, questo parco offre esperienze che non dimenticherete facilmente.

Mostra tutti gli orari
  • Lunedi09:00 - 16:30
  • Martedì09:00 - 16:30
  • Mercoledì09:00 - 16:30
  • Giovedì09:00 - 16:30
  • Venerdì09:00 - 16:30
  • Sabato09:00 - 16:30
  • Domenica09:00 - 16:30
  • Fascia di prezzo - Gratis
immagine