Che cosa
immagine
  • immagine avventura
  • Albergo attivo
  • immagine Attività e luoghi
  • Cortile della fattoria
  • immagine Ferrovia di montagna
  • Albergo di charme
  • immagine Castelli e Palazzi
  • Albergo familiare
  • Luogo di villeggiatura
  • Appartamento per vacanze
  • immagine Punto fotografico
  • Campo da golf
  • immagineAlberghi
  • Casa d'albergo
  • Baita/Chalet
  • immagine Adatto ai bambini
  • Albergo per bambini
  • immagine Accessibile con passeggino e sedia a rotelle
  • immagine Chiese, monasteri e monasteri
  • immagine Arte e cultura
  • immagine Musei e mostre
  • Alloggi sostenibili
  • immagine Natura
  • pensione
  • immagine Adatto al maltempo
  • immagine Laghi e piscine
  • immagine Caratteristiche turistiche
  • immagine Sport e tempo libero
  • immagine Città/località
  • Albergo cittadino
  • bagno termale
  • immagine La migliore destinazione per le escursioni
  • I migliori consigli Casa
  • Albergo per escursionisti
  • immagine Escursione
  • Albergo benessere
  • immagine Sport invernali
  • immagine Zoo/parco con animali
Dove
immagine
immagine

Marko-Feingold-Steg: moderno ponte pedonale con una storia importante

Il Marko-Feingold-Steg di Salisburgo collega la città vecchia con il quartiere moderno sulla riva destra del Salzach. Il ponte, che prende il nome dal sopravvissuto all'Olocausto ed ex presidente della comunità ebraica di Salisburgo Marko Feingold, non è solo un moderno collegamento di trasporto, ma anche un simbolo di ricordo e riconciliazione. Offre anche una splendida vista sul Salzach e sul paesaggio cittadino circostante.

Informazioni rapide:

  • Cos'è il ponte Marko Feingold? Uno dei ponti pedonali più importanti di Salisburgo. Ogni giorno circa 20.000 persone attraversano l'importante passaggio pedonale tra il centro storico sinistro e destro
  • Quanto tempo dovrei pianificare? 10 minuti

Il Marko-Feingold-Steg: un legame storico

Il Marko-Feingold-Steg (prima del 2020 si chiamava Makartsteg), che prende il nome dal sopravvissuto all'Olocausto Marko Feingold, è un ponte pedonale unico che si estende maestosamente sul Salzach. Collega il centro storico di Salisburgo con il quartiere di Mülln ed è molto più di un semplice ponte: è un simbolo del superamento e del ricordo della storia.

Significato storico

Il ponte è un memoriale vivente a Marko Feingold e a tutte le vittime dell'Olocausto. Marko Feingold era il presidente della comunità ebraica di Salisburgo e un sopravvissuto all'Olocausto. Il ponte commemora la sua storia di vita e i suoi sforzi per preservare la memoria dei terribili eventi della Seconda Guerra Mondiale.

Punti di vista e attrazioni

Uno dei punti forti del Marko-Feingold-Steg è senza dubbio la vista mozzafiato che offre. Da qui si può godere della maestosa vista del Fortezza Hohensalzburg e goditi il centro storico di Salisburgo. È il luogo perfetto per scattare foto ricordo e catturare la bellezza della città.

Bellezza architettonica

Oltre al suo significato storico, il Marko-Feingold-Steg colpisce anche per la sua architettura moderna ed elegante. Le eleganti strutture in acciaio e il design chiaro si fondono armoniosamente con l'ambiente circostante e offrono viste uniche sulla città. Sono particolarmente evidenti tante serrature che si innamorarono delle sbarre d'acciaio appendere. Nella maggior parte dei casi i loro nomi sono incisi su di essi.

Il pontile merita una visita in qualsiasi periodo dell'anno, ma risplende in tutto il suo splendore soprattutto in primavera ed estate. Se visiti il ponte di sera, potrai vivere la magica atmosfera della città al tramonto.

immagine