IL Serbatoio Zillergrund, noto anche come Deposito Zillergründl, si trova nel profondo della Zillertal in Tirolo e offre un'impressionante combinazione di bellezza naturale e ingegneria tecnica. Circondato da ripidi pendii montuosi e da un idilliaco paesaggio alpino, il bacino artificiale attira escursionisti, amanti della natura e persone in cerca di relax. Con le sue acque turchesi e le cime circostanti, il lago offre un panorama mozzafiato che rende la visita indimenticabile.
IL Serbatoio Zillergrund fa parte della rete delle centrali elettriche della Zillertal e viene utilizzato per produrre elettricità. La diga stessa è un capolavoro tecnico e impressiona con un'altezza di 186 metri. Allo stesso tempo, il bacino è un importante serbatoio d’acqua che fornisce alla regione energia sostenibile.
Oltre alla sua importanza tecnica, il bacino offre un paesaggio unico, particolarmente apprezzato dagli escursionisti e dagli amanti della montagna. Le montagne che circondano il bacino si innalzano ripide verso il cielo e il contrasto tra l'acqua blu brillante e le cime rocciose crea una scena quasi surreale.
Intorno al Serbatoio Zillergrund Numerosi sono i sentieri escursionistici, che vanno dalle facili passeggiate alle gite in montagna più impegnative. Un punto culminante speciale è l'escursione nella zona, che è affettuosamente chiamata “Piccolo Tibet” è riferito. Questo nome si riferisce al paesaggio remoto, quasi mistico, caratterizzato dalle montagne brulle e dall'acqua blu intenso del bacino. Qui potrete godervi la natura in tutta tranquillità e lasciarvi affascinare dal silenzio dei dintorni.
Uno dei tour più popolari è l'escursione a Capanna Plauen a 2.364 metri di altitudine. Il sentiero conduce lungo le rive del bacino idrico e offre una vista fantastica sull'acqua turchese e sulle cime delle montagne circostanti. L'escursione al Plauener Hütte è di media difficoltà e dura dalle 3 alle 4 ore. Il rifugio offre un punto di sosta ed è un buon punto di partenza per ulteriori escursioni in montagna nella zona.
Ce n'è uno per gli escursionisti meno esperti Percorso circolare attorno al bacino artificiale dello Zillergrund, particolarmente adatto alle famiglie e agli amanti della natura. Il sentiero è facile da percorrere e offre viste mozzafiato sul lago e sul paesaggio circostante. Lungo il percorso circolare troverete diverse aree di sosta ideali per una sosta o un picnic.
Qui potete trovare un rapporto dettagliato e personale sull'esperienza del magazzino Zillergründl.
Oltre all'escursione al Plauener Hütte ci sono numerose altre possibilità di escursioni intorno al lago artificiale Zillergrund. Un tour popolare porta a Punto panoramico sul lago artificiale Zillergründl, da cui si gode un'impareggiabile vista sulla diga e sull'intero lago. La salita è moderatamente difficile e dura circa 2 ore.
Il tour è ideale per alpinisti esperti Punta Zillerplatte che si trova ad un'altitudine di 2.998 metri. Questo tour impegnativo richiede passo sicuro e resistenza, ma offre viste panoramiche indimenticabili sulle Alpi della Zillertal.
Il periodo migliore per visitare il Serbatoio Zillergrund va dalla primavera all'autunno. In estate il lago ha il suo caratteristico colore turchese, e le montagne circostanti invitano a fare lunghe passeggiate. L'autunno trasforma la regione in un paesaggio colorato, ideale per fare escursioni e godersi la natura.
Il lago artificiale Zillergrund non è accessibile in inverno perché le strade potrebbero essere chiuse, ma la Zillertal offre anche numerose attività che valgono la pena anche nella stagione fredda.