Che cosa
immagine
  • immagine avventura
  • Albergo attivo
  • immagine Attività e luoghi
  • Cortile della fattoria
  • immagine Ferrovia di montagna
  • Albergo di charme
  • immagine Castelli e Palazzi
  • Albergo familiare
  • Luogo di villeggiatura
  • Appartamento per vacanze
  • immagine Punto fotografico
  • Campo da golf
  • immagineAlberghi
  • Casa d'albergo
  • Baita/Chalet
  • immagine Adatto ai bambini
  • Albergo per bambini
  • immagine Accessibile con passeggino e sedia a rotelle
  • immagine Chiese, monasteri e monasteri
  • immagine Arte e cultura
  • immagine Musei e mostre
  • Alloggi sostenibili
  • immagine Natura
  • pensione
  • immagine Adatto al maltempo
  • immagine Laghi e piscine
  • immagine Caratteristiche turistiche
  • immagine Sport e tempo libero
  • immagine Città/località
  • Albergo cittadino
  • bagno termale
  • immagine La migliore destinazione per le escursioni
  • I migliori consigli Casa
  • Albergo per escursionisti
  • immagine Escursione
  • Albergo benessere
  • immagine Sport invernali
  • immagine Zoo/parco con animali
Dove
immagine
immagine

Tettuccio d'oro: il punto di riferimento di Innsbruck

IL Tetto d'oro è probabilmente il punto di riferimento più famoso della città innsbruck e un impressionante esempio di architettura tardo gotica. Con il suo tetto scintillante composto da 2.657 scandole di rame placcato oro attira ogni anno innumerevoli visitatori e costituisce il punto centrale del centro storico di Innsbruck. L'edificio storico fu costruito intorno al 1500 e un tempo fungeva da balcone cerimoniale per l'imperatore Massimiliano I, da cui poteva assistere a feste e tornei.

Informazioni rapide:

  • Dove si trova: Herzog-Friedrich-Strasse 15, 6020 Innsbruck
  • Accessibilità: A piedi attraverso il centro storico, fermata più vicina: Innsbruck Marktplatz (autobus, tram)
  • Punti salienti: Architettura tardo gotica, scandole dorate, Museo Maximilianeum
  • Ammissione: Revisione esterna gratuita

Storia e significato

Il Tettuccio d'oro fu costruito tra il 1497 e il 1500 per conto dell'imperatore Massimiliano I ed è oggi un simbolo del suo dominio e della città di Innsbruck. Il magnifico balcone doveva dimostrare il suo potere e la sua influenza, e il tetto fatto di scandole di rame dorato era un'espressione di questa ricchezza. Il balcone veniva utilizzato per partecipare a tornei, cortei ed eventi pubblici senza perdere il contatto con la gente. L'imperatore Massimiliano era noto per il piacere di stare vicino ai suoi sudditi.

La prigione di stato è riccamente decorata con rilievi e dipinti raffiguranti scene della vita dell'imperatore e delle sue mogli. Particolarmente affascinanti sono le rappresentazioni dei simboli del potere e dell'interazione tra arte e politica in questo periodo.

Architettura e arte

Il Tettuccio d'Oro è un capolavoro dell'architettura tardo gotica. Oltre alle scandole dorate, colpisce per i rilievi dettagliati e i dipinti che adornano il bovindo. Le raffigurazioni mostrano simboli imperiali, scene di vita nobiliare e suggestivi tornei. Le decorazioni artistiche provengono da maestri scultori dell'epoca e raccontano molto della situazione politica e sociale ai tempi di Massimiliano.

Le scandole dorate non solo hanno dato il nome all'edificio, ma sono anche diventate un simbolo della ricchezza e dello splendore della città residenziale imperiale di Innsbruck.

Una posizione centrale a Innsbruck

Il Tettuccio d'Oro si trova nel cuore del centro storico di Innsbruck e costituisce il punto centrale della vivace città Herzog-Friedrich-Strasse. Intorno al tetto ci sono numerosi caffè, negozi ed edifici storici che conferiscono alla città il suo fascino. Soprattutto nel periodo natalizio l’area intorno al Tettuccio d’oro viene addobbata a festa e attira visitatori da vicino e da lontano.

Nelle immediate vicinanze del Tettuccio d'Oro ci sono altri luoghi d'interesse come: Hofburg di Insbruck, IL Helblinghaus e il Ottoburg, ideali per un lungo tour della città attraverso il centro storico.

immagine